Corso web marketing intermedio | Step 2

Maggiori informazioni
[contact-form-7 id="45" title="Modulo di contatto 1"]
STEP 2. Web Marketing Intermedio
Nella borsa dell’artigiano. Se hai scelto di partire dal corso intermedio, sai già quali strumenti non posso mancare nella tua borsa. La chiave, ora, è capire come sfruttarli al massimo per raggiungere i tuoi obiettivi professionali
Il corso intermedio di web marketing ti farà conoscere nel dettaglio le tecniche più utili e innovative del marketing digitale sviluppando temi già noti in chiave pratica e professionale.
Si articola in 10 Lezioni in aula e prevede una parte pratica in cui potrai consolidare e mettere in atto le nozioni apprese.
Il corso di web marketing intermedio è rivolto a chi abbia già una conoscenza base di marketing digitale.
Scegli il nostro corso intermedio se...
- ...sei uno studente o un laureato e vuoi vedere prendere forma concreta tutte le nozioni che hai acquisito con lo studio
- ... sei un professionista o lavori nell'ambito del marketing, delle vendite, del project management e vuoi crescere acquisendo strategie e tecniche più avanzate
- ...hai portato a termine il nostro corso base di web marketing ;)
Questo corso ha come obiettivo l'approfondimento di competenze in ambito web marketing e la scoperta di tecniche e strategie che vi permettano di avere una maggiore consapevolezza pratica.
Alla fine del corso, avrete acquisito dimestichezza con gli aspetti tecnici correlati al web marketing e una prospettiva realistica sulla loro applicazione concreta.
- Sviluppare e approfondire le proprie conoscenze sui metodi e i concetti applicabili al marketing e alla vendita
- Comprendere e analizzare le strategie e le tecniche più attuali
- Essere in grado di creare e implementare una strategia di marketing digitale di successo
In questo modulo verremo orientati alle competenze che sono richieste dalla maggior parte delle aziende.
- Monitoraggio dello scenario competitivo digitale e motori di ricerca
- Conoscenza avanzata SEO e ottimizzazione SEO e SEM
- Pianificazione e gestione di una strategia di digital marketing
- Pianificazione e gestione delle strategie di advertising online
- Analisi e reportistica su siti e performance, migliorie ROI e KPI's
- Sviluppo tecnico del sito - Piattaforma Wordpress
- Gestire contenuti del sito aziendale - Piattaforma Wordpress
- Competenza avanzata nella creazione di landing pages e newsletter
- Conoscenza avanzata linguaggio HTML
- Conoscenza avanzata linguaggio CSS
- Utilizzo avanzato di Photoshop
- Pianificazione e gestione di una strategia di social media marketing
- Conoscenza avanzata di woocommerce, pressato o Magento
- Gestione e pianificazione campagne di Mobile Marketing
Attraverso le competenze trasmesse da questo corso potrai rispondere ad annunci e proposte di lavoro per assumere il ruolo di:
- Digital Marketing Manager
- Digital Marketing Specialist
- Content Manager Manager
- Social Marketing Specialist
- Google Web Marketing Manager
- Commerciale web marketing
- Web editor

Programma
WEB MARKETING AVANZATO - APPROFONDIMENTO
CANALI DI COMUNICAZIONE NEL DETTAGLIO - PARTE 1
CANALI DI COMUNICAZIONE NEL DETTAGLIO - PARTE 2
GLI STRUMENTI NEL DETTAGLIO - APPROFONDIMENTO
CONTENT MARKETING AVANZATO
GOOGLE MARKETING - ADVANCED SEO
ADVANCED WEB ANALYTICS - PARTE 1
ADVANCED WEB ANALYTICS - PARTE 2
E-COMMERCE
WEB CODING E ALTRI STRUMENTI

Sappiamo già cosa si intende per web marketing e quali sono i concetti chiave di questo ambito.
Ora vogliamo entrare più nel dettaglio e approfondire le basi che abbiamo già impostato. Attraverso casi di studio ed esempi pratici, entreremo nel vivo delle diverse tipologie e tecniche di comunicazione su internet.
- I framework del marketing digitale: 7Ps, RACE e altri piani lavorativi
- Visibility: come incrementare la visibilità
- Engagement: come incrementare il coinvolgimento dell'utente
- Targeted traffic: traffico inbound e outbound
- Performance evaluation: come e perché valutare la performance
- Strumenti, software e servizi on line per semplificarci la vita
- Trovare le fonti
- Domande aperte

I canali attraverso i quali implementare una campagna di marketing sul web hanno molto da offrire oltre la superficie! Tecniche e feature dedicate favoriscono il successo di una campagna
Un modulo formativo che approfondisce le modalità di uso dei social media in chiave marketing digitale e come utilizzarli al meglio per implementare le strategie di web marketing operativo.
- Psicologia e paradigmi dei social media
- Facebook for Business: advertising, statistiche, insights
- Creare una campagna Facebook: targeting, conversion tracking, power editor tool
- LinkedIn: come e quando utilizzare profili aziendali, individuali, gruppi
- LinkedIn Marketing: advertising e publishing
- Strumenti, software e servizi on line per semplificarci la vita
- Il trucchetto salvavita
- Domande aperte

In questa seconda parte del modulo continuiamo ad approfondire le feature e le strategie proprie delle singole piattaforme e il modo ideale per utilizzare in chiave di web marketing.
Continuiamo ad approfondire le modalità di uso dei social media in chiave marketing digitale e come utilizzarli al meglio per implementare delle strategie di web marketing operativo.
- Twitter Advertising: diversi tipi di Ad, creare campagne, Twitter Cards
- Twitter per business: come misurare l'influenza su Twitter (TweetDeck, Klout, PeerIndex)
- YouTube for Business: campagne, video AdGroups, stats
- Instagram Advertising: contenuti sponsorizzati e branding
- Innovazione nel video e image marketing: infografiche e videoinfografiche
- Strumenti, software e servizi on line per semplificarci la vita
- Il trucchetto salvavita
- Domande aperte

In questo modulo torniamo sui diversi strumenti per utilizzare i canali web, addentrandoci nelle tecniche e nelle feature di ciascuno per massimizzarne la resa in ambito di marketing digitale.
Il modulo si incentra quindi sulle diverse strategie da applicare ai diversi mezzi grazie ai quali è possibile sfruttare i canali web per attuare una strategia di marketing digitale
- Sito internet e landing page: sfruttare al meglio l'A/B testing
- Sito internet e landing page: dal lead al sale, comprendere il lead funnel e fare lead nurturing
- Mobile Marketing: advertising via app e via web
- Mobile Marketing - come sfruttare la geolocalizzazione e l'advertising contestuale
- Tipi di e-mail marketing: bulk e-mailing e opt-in, quale scegliere?
- Come evitare lo spam: algoritmi e variabili
- Il trucchetto salvavita
- Domande aperte

Sappiamo già che il Content Marketing è di vitale importanza nel marketing digitale per qualsiasi organizzazione B2C o B2B. Vediamo dunque come utilizzarlo al massimo delle sue potenzialità!
Questo modulo approfondisce le metodologie e le tecniche per creare un contenuto che aiuti a perseguire l'obiettivo di marketing. Attraverso esempi, entreremo nel vivo di come creare, ottimizzare e monetizzare i contenuti
Durante l'incontro vedremo come creare i contenuti, dove trovare le idee e i materiali.
- Strategia: 7 passi per creare contenuto
- Keyword research e ottimizzazione
- Autorevolezza: come svilupparla e come monetizzarla
- Second customer: cos’è, perché è importante e come aumentarne il numero
- Contenuto e newsletter: come incrementare opt-in email grazie al contenuto
- Strumenti, software e servizi on line per semplificarci la vita
- Trovare le fonti
- Domande aperte

Il SEO, come sappiamo, è uno strumento fondamentale perché, se usato nel modo giusto, può determinare il successo di un business! Andiamo quindi a capire cosa è necessario fare nella pratica per assicurare un'ottima performance.
L'attenzione sarà focalizzata sulle metodologie e tecniche indispensabili per ottimizzare in chiave SEO un sito o un contenuto, incrementando la riuscita di una strategia di marketing sui motori di ricerca!
- Parole chiave: primary, secondary and tertiary keywords
- Ottimizzazione delle parole chiave: la differenza fra keyword stuffing e keyword placement
- Come scrivere un contenuto ottimizzato: la differenza fra articolo, blogpost e comunicato stampa
- Dominio e page authority: cosa sono e perché sono importanti
- Come creare una strategia SEO per il tuo business
- Strumenti, software e servizi on line per semplificarci la vita
- Il trucchetto salvavita
- Domande aperte

Abbiamo già visto quali sono gli strumenti di analisi forniti dal web per monitorare le performance delle campagne di marketing digitali e siamo consapevoli del grande potenziale che essi hanno per determinare la riuscita di una campagna.
Andiamo quindi ad approfondire le modalità di uso degli strumenti di analisi di Google per rendere vincente la nostra strategia di marketing digitale.
- Analisi degli insight di Google Analytics
- Come misurare le performance di una campagna di marketing con Google Analytics
- Come e perché integrare Google AdWords e Analytics
- Cos’è il link tagging e perché è importante
- Comprendere filtri e segmenti e come impostarli
- Come attuare correzioni (se necessario)
- Il trucchetto salvavita
- Domande aperte

In questa seconda parte del modulo continuiamo ad approfondire i concetti e le tecniche da mettere in atto per quanto riguarda le web analytics,
Continuiamo l'approfondimento sulle modalità di uso degli strumenti di analisi web e affrontiamo alcuni problemi chiave per la riuscita di una campagna.
- Goals: quali diversi tipi di goal esistono e come definirli
- Bounce e bounce rate: cosa si intende e perché sono importanti questi dati
- Exit e exit rate: cosa si intende e perché sono importanti questi dati
- La differenza fra exit race e bounce rate
- Monitorare le traffic sources e il traffic behaviour
- Il trucchetto salvavita
- Domande aperte

Torniamo a parlare di e-Commerce, un ambito a cui abbiamo già dedicato attenzione ma che vogliamo tornare ad approfondire proprio per le potenzialità del web marketing al suo interno!
In questo modulo, dunque, approfondiremo, con lo studio di case studies e l'analisi di strategie pratiche, il modo in cui una strategia di marketing digitale può tornare utile ad un business di questo genere.
- Case studies: i migliori siti e piattaforme di e-commerce del mondo
- Fare SEO in un sito e-Commerce: come e perché
- Strategie di e-Commerce marketing
- Come formulare la strategia di e-Commerce marketing adatta al tuo business
- Affiliate marketing: come sfruttarlo e perché
- Strumenti, software e servizi on line per semplificarci la vita
- Il trucchetto salvavita
- Domande aperte

Continuiamo a parlare di aspetti squisitamente "tecnici", tornando su HTML, CSS, Wordpress e Photoshop.
Sviluppare ulteriormente la propria competenza in ambito tecnico non è un valore aggiunto, ma un requisito fondamentale! Andiamo dunque ad approfondire le nostre conoscenze in questo campo.
- HTML: tags, codici e struttura del documento
- CSS: stylesheets, styles e type selectors
- Selectors: descendant, class e ID
- Wordpress development e plugin
- Photoshop: step 2
- Strumenti, software e servizi on line per semplificarci la vita
- Il trucchetto salvavita
- Domande aperte
Prezzi Chiari!
Corso Intermedio
Il corso comprende:
- 11 Lezioni
- Materiale Formativo
- 2 ore di consulenza personalizzata
- Supporto post-corso
- Iscriviti entro il 31 Luglio e accedi all'offerta!
Meno di 30€ a lezione!
Il corso ideale per chi sa che deve ampliare le conoscenze e usare il digital marketing per il lavoro
Un piano formativo studiato appositamente per chi vuole crescere e riqualificarsi professionalmente
Il web spiegato in modo semplice dall'esperienza di WebSemplicissimo.net

Vuoi maggiori informazioni?
